media.Slide-Rimini_ClubFamilyHotel

Rimini: tre epoche, tre storie e infinite possibilità di scoprirla

In vacanza nei Club Family Hotel lasciati incantare dai tre volti di Rimini e vivi un viaggio emozionante nella storia!

Spiaggia, mare e tanto divertimento! Ma Rimini è molto di più di questo: è una città che racconta secoli di storia, in grado di affascinare grandi e piccoli esploratori. Dai resti dell’antica Ariminum romana, passando per i fasti medievali e rinascimentali, fino ai sogni felliniani che l’hanno resa immortale nel cinema, ogni angolo di questa città offre una scoperta. Soggiornare nei Club Family Hotel significa avere la base perfetta per esplorare tutte le bellezze che Rimini ha da offrire, con la comodità e i servizi pensati proprio per le famiglie.

Ecco tre itinerari che renderanno la vostra vacanza unica, tra storia, arte e meraviglia.

1. Alla scoperta della Rimini Romana
Un viaggio indietro nel tempo, tra antiche strade e monumenti millenari che raccontano l’importanza di Rimini nell’Impero Romano. Questo tour è perfetto per far scoprire ai bambini la grandezza dell’antichità.

  • Arco di Augusto: il monumento romano più antico del Nord Italia. Una maestosa porta cittadina che segnava l’inizio della Via Flaminia, la strada che collegava Roma a Rimini. Camminando sotto l’arco, è come attraversare un portale verso il passato.
  • Ponte di Tiberio: un’opera di ingegneria straordinaria che collega la città al pittoresco Borgo San Giuliano. Oggi, la piazza sull’acqua realizzata sull’invaso e luogo di tante attività ludiche e culturali, regala un punto di osservazione del ponte ancora più affascinante.
  • Domus del Chirurgo: un'area archeologica di epoca romana, dove ammirare mosaici in ottimo stato conservativo e dove sono stati ritrovati anche degli strumenti chirurgici appartenenti all’ultimo residente e ora custoditi nel Museo della Città, che, insieme a tanti altri reperti storici, lasceranno i bambini a bocca aperta.
  • Piazza Tre Martiri - il Foro romano: un luogo che fu il cuore pulsante dell’antica Ariminum oltre che fondamentale crocevia. Qui, la leggenda vuole che Giulio Cesare abbia pronunciato “Il dado è tratto”, su una pietra di cui viene conservato il ricordo da un cippo rinascimentale posto all’ingresso della piazza.
  • Anfiteatro Romano: voluto dall’imperatore Adriano, di dimensioni originarie poco inferiori al Colosseo, fu luogo di cruente battaglie di riscatto sociale e spettacoli di evasione popolare. Oggi i resti di una parte della struttura, si integrano perfettamente in una zona verde della città, dov’è assolutamente piacevole passeggiare e dedicarsi al relax.

2. La Rimini Medievale e Rinascimentale
Un itinerario tra castelli, chiese e piazze che raccontano la storia dei Malatesta, la famiglia che ha reso Rimini una città d’arte e cultura e del suo esponente più significativo, Sigismondo Pandolfo Malatesta.

  • Castel Sismondo: un’imponente fortezza che oggi ospita mostre ed eventi di importanza internazionale. I bambini si sentiranno come piccoli cavalieri tra le mura di questo castello.
  • Tempio Malatestiano: vero capolavoro rinascimentale progettato da Leon Battista Alberti, oggi Cattedrale della città, dove sono custodite opere d’arte di grande valore, tra le quali un Crocifisso di Giotto e un imponente ritratto di Sigismondo a opera di Piero della Francesca.
  • Piazza Cavour: il centro economico e sociale della Rimini medievale, dove la Fontana della Pigna, che incantò persino Leonardo da Vinci, è stata ed è ancora oggi, luogo di incontro e simbolo della città. Qui potrete fermarvi per un gelato e ammirare i palazzi storici.
  • Chiesa di Sant’Agostino: grazie ai suoi affreschi, che raccontano storie affascinanti, è una tappa imperdibile per chi ama l’arte e la storia, ma anche per riposare nella quiete e nella frescura che solo una chiesa di questa fattura può regalare.

3. Nei sogni di Fellini
Un tour magico nel mondo visionario del regista Federico Fellini, perfetto per stimolare la fantasia di tutta la famiglia.

  • Piazzale Fellini: senza dubbio il punto di partenza ideale in estate per immergersi nell'atmosfera felliniana, con il famoso Grand Hotel e i luoghi marini che hanno ispirato il regista.
  • Piazzale Boscovich: il molo dove i personaggi del film "Amarcord" si incontrano è un luogo simbolico che ricorda la Rimini degli anni '30 e '40, ma ancora oggi è davvero magico passeggiare.
  • Via Dardanelli: la via dove Fellini nacque nel 1920, oggi parte di una città che celebra il suo genio cinematografico, si percorre per raggiungere dal mare il centro storico.
  • Cinema Fulgor: più che una tappa, questo è luogo amato dal regista e oggi, restaurato e rivestito dello splendore degli anni ‘30 - ‘40, in cui il regista si formò, anche attraverso le visioni di film in questa splendida sala.
  • Piazza Malatesta: il cuore pulsante del Fellini Museum, questa piazza è stata trasformata nella "Piazza dei sogni", uno spazio dove arte, sogno e realtà si fondono. Con installazioni come il "bosco dei nomi" e un percorso sonoro, la piazza richiama le atmosfere dei film di Fellini e celebra il suo immaginario visionario. Un luogo che oggi stimola la fantasia dei bambini che qui possono correre e giocare tra nebbie, circhi, castelli e ponti levatoi.
  • Piazzetta San Martino: un angolo suggestivo che accoglie il Palazzo del Fulgor, sede principale del Fellini Museum. Con le sue installazioni interattive e gli ambienti ispirati al mondo felliniano, questa piazzetta offre un’esperienza unica che combina la storia della città con l’arte cinematografica.

Una Rimini tutta da scoprire con la famiglia

Rimini, quindi, sa proporsi anche come tesoriera di un patrimonio storico e culturale, e al contempo essere luogo di divertimento a misura di bambino: vieni a scoprirla! A farvi vivere al meglio la vacanza in famiglia, ci pensiamo noi dei Club Family Hotel, con i nostri servizi su misura e le nostre attenzioni, a farvi vivere un’avventura lunga più di 2000 anni, ci pensano i tre tour riminesi, così ricchi di emozioni: ogni giorno sarà una nuova avventura! 

Servizi stellari
per tutta la famiglia

Pediatra gratis

Vacanza senza pensieri, nei Club Family Hotel abbiamo anche il pediatra per visite e consulenze gratuite in hotel, in orari prestabiliti e a richiesta.

media.pediatrica-gratuita

Baby Parking

A pranzo e a cena tutti i bambini e i ragazzi, dai 4 ai 17 anni, sono attesi al tavolo degli animatori e tutti mangiano in buona compagnia.

media.baby-parking

Per i piccoli Grandi Tate

I bambini dagli 8 ai 36 mesi ricevono cure speciali dal lunedì al venerdì. Puoi fare affidamento sulla competenza certificata della Nanny School e sull'attenzione e i consigli delle nostre esperte Grandi Tate.

media.nanny-school

Dina merendina

Al mattino, dalle 9 alle 10, la merenda è pronta da portare in spiaggia: sana, bilanciata e anche pratica. 

media.dina-merendina

Cucina baby’s

Un cucinotto attrezzato con l'occorrente per preparare la pappa e scaldare il biberon è sempre disponibile H24 e, prima dei pasti, fornito di brodi e passati freschi adatti allo svezzamento.

media.angolo-cottura

Angolo Ghiottone

Tutti i pomeriggi la merenda è servita alle 16:30 dai nostri chef: hamburger, piadine e crepes farcite dolci e salate, pane e Nutella, succhi e centrifughe, frutta fresca, torte e tanto altro per ricaricare tutte le energie.

media.Ghiottone

Play Sport Arena

Calcetto, basket, pallamano, palla avvelenata o prigioniera, qualsiasi sia il gioco con la palla che i bambini amano, nella speciale arena all'aperto è anche sicuro e sempre divertente.

media.Play-Sport-Arena

gonfiabili

Si salta, si scivola, si capriola, ci si arrampica e poi ancora e ancora all’infinito: un gonfiabile in giardino e la felicità appare negli occhi di ogni bambino, ma da noi spesso sono due e anche grandissimi!

media.gonfiabili

Playstation

Solo grandi partner per rendere la vacanza fantastica, anche la console di gioco più amata dai ragazzi: con la PlayStation 5 il divertimento è assicurato.  

media.playstation5

Passeggini

Una passeggiata o una gita con i bambini piccoli può diventare faticosa se loro si stancano o si addormentano, ecco perchè ti forniamo i passeggini: partire leggeri, muoversi comodi!

media.passeggini

realtà virtuale

Avventure epiche e mondi fantastici: con i visori virtuali il viaggio nell’immaginazione e nel divertimento immersivo diventa reale!

media.realtà-virtuale 1

Biciclette

Tutte le località della Riviera dove c’è un CFH sono da visitare, e allora quale modo migliore di esplorare che in sella a una bicicletta? Con seggiolino per bambini e caschetto incluso, ovviamente!

media.biciclette

Wi-Fi

Streaming, social, email: in vacanza nei CFH si resta sempre connessi in camera e in tutta la struttura  con il Wi-Fi gratuito.

media.wi-fi

Playground

Mille modi per giocare e animatori con cui poterlo fare: nei CFH il divertimento è garantito anche nei Playground interni.

media.Playground

Gelati & Co.

Ice cream, ghiaccioli, granite e hot dog sempre disponibili: freddi o caldi, gli spuntini nei CFH sono infiniti.

media.ghiaccioli

Domanda frequenti

Avete convenzioni con i parchi divertimento?

A tutti gli ospiti che soggiornano almeno 6 notti in qualsiasi delle nostre strutture, offriamo gli ingressi gratuiti a Mirabilandia e Mirabeach i bellissimi parchi tematici ravennati. Anche gli ingressi al parco acquatico Atlantica di Cesenatico sono in omaggio per vacanze settimanali, escluse le strutture a Riccione, dove, invece, offriamo gli ingressi al Beach Village, la spiaggia con acquascivoli riccionese.

E se i miei bambini stanno poco bene?

Sappiamo che quando si viaggia con i bambini piccoli, possono capitare inconvenienti: raffreddore, qualche linea di febbre, piccoli disturbi. In hotel un pediatra per visite e consulenze è disponibile gratuitamente per una vacanza serena.

2 Ragazzi gratis fino a 18 anni in che periodo?

In tutte le nostre strutture 2 ragazzi fino al compimento della maggiore età, in camera con 2 adulti, non pagano nulla, il loro soggiorno è totalmente gratuito sempre per tutta l’estate.

Posso usufruire sempre del servizio “Dine Around”?

In qualsiasi momento del soggiorno si può decidere di andare a pranzo o a cena in qualsiasi delle nostre strutture presenti lungo la Riviera Romagnola, basta solo prenotare alla reception.

C’è sempre la piscina?

La Piscina con acqua riscaldata è presente in tutte le strutture della catena, in quelle più grandi di piscine ce ne sono 2, spesso c’è l’acquascivolo nella zona riservata ai bambini e anche la vasca idromassaggio.

L’offerta All Inclusive include tutto?

La nostra esclusiva formula All Inclusive®Open Bar & Spiaggia, include tutti i pasti, le bevande sempre illimitate per tutto il giorno, il servizio spiaggia e tutti i nostri servizi, dall’animazione agli spuntini, come in un villaggio vacanze nessun costo extra. 

dove
siamo

nelle più
belle località
romagnole

Chiedi il tuo preventivo miglior
tariffa

garantita