Club Family Hotel Serenissima

La tua idea di vacanza comprende esperienze indimenticabili da condividere con la tua famiglia? Allora lasciati guidare in una gita fuori porta che unisca natura, storia, e cultura: l’entroterra riminese, tra Romagna e Marche dove è stata scritta la storia di questa terra da ducati e signorie. Un’escursione nel Montefeltro, la destinazione perfetta per una giornata in famiglia dove protagonista è la meraviglia. A pochi chilometri dalla frenesia della Riviera, l’entroterra romagnolo ti offre un’esperienza di vacanza "slow", dove i bambini potranno scoprire borghi incantevoli, castelli medievali, e paesaggi da ricordare.
Iniziamo il viaggio da Rimini, dirigendoci verso Talamello, a soli 30 km di distanza, un piccolo borgo dove la storia e la tradizione si respirano ad ogni angolo. Qui, imperdibile una visita al Santuario di San Lorenzo, che custodisce un Crocifisso del 1300 della scuola di Giotto, e la Cella della Madonna, ricca di affreschi. Per un'esperienza autentica, inoltre, basta fermarsi alla Pinacoteca di Fernando Gualtieri, un'artista del borgo che ha portato il suo "splendore del reale" nelle sue opere, alcune delle quali qui esposte.
Cosa fare con i bambini a Talamello? Un'escursione a piedi o in e-bike sui sentieri del Monte Pincio è decisamente perfetta per tutta la famiglia. I bambini si divertiranno a esplorare la pineta e le sue meraviglie naturali, mentre gli adulti potranno godersi la vista panoramica in totale relax o lanciarsi in un'avventura in parapendio, se cercano un po' di emozioni adrenaliniche.
A soli 3 km da Talamello, Novafeltria è una piccola perla preziosa che conserva ancora l'autenticità dei borghi medievali. Una visita all’Oratorio di Santa Marina, risalente al XII secolo, che sembra scolpito direttamente nella roccia, merita da sola il viaggio. In Piazza Vittorio Veneto, si trovano il Teatro Sociale, testimonianza della bellezza tra liberty e art decò, e il palazzo del ‘600 dei Conti Segni, oggi sede del Municipio e che ospita il Caffè Grand’Italia, che invece il liberty lo veste letteralmente.
Cosa fare con i bambini a Novafeltria? Una visita al Museo Sulphur a Perticara, dove la storia della miniera di zolfo prende vita, sarà un'esperienza didattica interessante per i più piccoli. Se avete voglia di un po' di divertimento, il parco avventura Skypark è a pochi minuti e offre emozionanti attività tra gli alberi, arrampicate e giochi all'aria aperta.
Proseguendo verso Sant'Agata Feltria, a 12 km da Novafeltria, una sosta alla Rocca Fregoso, museo delle fiabe, farà sicuramente felici i bambini. La rocca, che domina il paese, è un luogo dove ogni angolo sembra uscito da una favola. Il Teatro Angelo Mariani, uno dei teatri in legno più antichi d'Italia, e la Collegiata, con la sua cripta risalente al X secolo, sono sicuramente due luoghi dove fare una sosta per arricchirsi di storia e spiritualità.
Cosa fare con i bambini a Sant'Agata Feltria? Per la sua particolare conformazione architettonica e la bellezza paesaggistica, durante le festività natalizie, Sant'Agata Feltria si trasforma nel “Paese del Natale”, ma anche in estate passeggiare tra le sue vie trasporterà tutta la famiglia e lo avvolgerà della magia di questo luogo incantato e incantevole, complici anche le tre meravigliose fontane che rendono ancora più fiabesco il borgo medievale.
A 14,7 km da Sant'Agata Feltria, Casteldelci è un luogo che racconta storie di guerra e memoria. Qui, il Ponte Vecchio romanico e le torri antiche, come la Torre civica, unica superstite delle quattro che univano l'antico castello, raccontano secoli di storia. Da non perdere la visita alla Casa Museo, che racconta la vita di questo piccolo borgo, diventato un simbolo della memoria storica.
Cosa fare con i bambini a Casteldelci? Approfittare della tranquillità di EcoPark, dove fare escursioni, passeggiate a cavallo o semplicemente godersi un picnic immersi nella natura. Assolutamente imperdibile, per chi ama l’avventura anche in famiglia, una visita al Borgo di Poggio Calanco, raggiungibile solo a piedi ma con una vista panoramica unica e, essendo in stato di abbandono, la visita sarà di certo emozionante.
Tornando verso Rimini, una sosta la merita Pennabilli, a 13 km da Casteldelci, dove l'arte e la natura si intrecciano perfettamente. Il Museo Diffuso "Luoghi dell'Anima", ideato da Tonino Guerra, è una tappa imperdibile, così come le 7 meridiane, che rendono il borgo un percorso emozionale. Passeggiando per le strade di Pennabilli, si incontrano angoli pieni di ceramiche, statue e opere d'arte che raccontano la storia di una città fiorita grazie alla creatività degli artisti.
Cosa fare con i bambini a Pennabilli? Sicuramente una passeggiata nei Luoghi dell'Anima, ma anche il Museo Naturalistico Parco Sasso Simone e Simoncello, dove i bambini potranno imparare di più sulla flora e fauna locali, merita un'esplorazione di tutta la famiglia, anche solo per godere della naturale bellezza in cui ci si ritrova immersi.
Questo itinerario nel cuore del Montefeltro è una perfetta combinazione di natura, storia, cultura e divertimento per tutta la famiglia. Ogni borgo, ogni castello, ogni paesaggio fa scoprire una nuova sfaccettatura di questa terra incantata. Non c’è niente di più bello che percorrere questi sentieri lenti, scoprendo la storia e la bellezza di un territorio che sa come conquistare grandi e piccoli. Ma soprattutto dopo una gita così, niente di più bello che rientrare in uno dei nostri Club Family Hotel in Riviera Romagnola e raccontare a tutti questa meravigliosa giornata e lasciarsi avvolgere e ristorare dai nostri servizi e dalle nostre attenzioni.
A tutti gli ospiti che soggiornano almeno 6 notti in qualsiasi delle nostre strutture, offriamo gli ingressi gratuiti a Mirabilandia e Mirabeach i bellissimi parchi tematici ravennati. Anche gli ingressi al parco acquatico Atlantica di Cesenatico sono in omaggio per vacanze settimanali, escluse le strutture a Riccione, dove, invece, offriamo gli ingressi al Beach Village, la spiaggia con acquascivoli riccionese.
Sappiamo che quando si viaggia con i bambini piccoli, possono capitare inconvenienti: raffreddore, qualche linea di febbre, piccoli disturbi. In hotel un pediatra per visite e consulenze è disponibile gratuitamente per una vacanza serena.
In tutte le nostre strutture 2 ragazzi fino al compimento della maggiore età, in camera con 2 adulti, non pagano nulla, il loro soggiorno è totalmente gratuito sempre per tutta l’estate.
In qualsiasi momento del soggiorno si può decidere di andare a pranzo o a cena in qualsiasi delle nostre strutture presenti lungo la Riviera Romagnola, basta solo prenotare alla reception.
La Piscina con acqua riscaldata è presente in tutte le strutture della catena, in quelle più grandi di piscine ce ne sono 2, spesso c’è l’acquascivolo nella zona riservata ai bambini e anche la vasca idromassaggio.
La nostra esclusiva formula All Inclusive®Open Bar & Spiaggia, include tutti i pasti, le bevande sempre illimitate per tutto il giorno, il servizio spiaggia e tutti i nostri servizi, dall’animazione agli spuntini, come in un villaggio vacanze nessun costo extra.
nelle più
belle località
romagnole