media.Slide-cicloturismo_ClubFamilyHotel

Cosa fare e vedere a Riccione

Un viaggio tra storia, natura e relax con la Famiglia

Dalle accoglienti spiagge alle colline ricche di storia, Riccione è il luogo ideale per un'esperienza di vacanza unica con tutta la famiglia.

Riccione, la sua storia e la sua anima

Riccione è una destinazione che sa combinare alla perfezione storia, cultura e divertimento. La città è celebre per il suo Viale Ceccarini, il salotto di Riccione, dove passeggiare tra negozi di alta moda, locali di tendenza e storiche gelaterie. Ma la città offre molto di più: un viaggio nella sua storia ti porta a scoprire la Chiesa di San Martino, ricostruita dopo il terremoto del 1786, e il Museo del Territorio, che racconta la geologia e la storia romana della zona, con reperti fossili e un affascinante percorso che ripercorre la nascita della terra.

Se l’architettura è la passione di qualcuno in famiglia, assolutamente da visitare il Parco Papa Giovanni Paolo II, dove sorge la Villa Lodi Fè, un villino del ‘900 dal fascino unico. Passeggiando per il centro, troverai anche altre ville storiche, che raccontano il periodo in cui Riccione era una meta di turismo termale, come la Villa Mussolini, che divenne famosa durante il periodo fascista.

A pochi chilometri dal centro, invece, puoi immergerti nel fascino dei borghi medievali. La Riccione nascosta ti porta al Castello degli Agolanti, costruito nel 1300, con una vista panoramica che abbraccia tutta la città e la Riviera. Ogni angolo di Riccione, dal centro storico ai suoi luoghi più nascosti, è ricco di storie da scoprire, tra ville storiche, monumenti e panorami mozzafiato.

Ma Riccione è anche il punto di partenza ideale per esplorare i borghi medievali che punteggiano la campagna romagnola lungo la Valconca, ognuno con la propria storia affascinante e panorami mozzafiato.

In Valconca i più bei borghi medievali da scoprire

  • San Giovanni in Marignano: tra storia e leggende

    A soli 10 km da Riccione, San Giovanni in Marignano è un borgo che ti sorprenderà con la sua ricca tradizione agricola, la sua architettura medievale e le feste popolari. Ogni anno, questo piccolo borgo accoglie la famosa Festa delle Streghe, un evento che si svolge durante il solstizio d’estate, con scenografie, animazioni e spettacoli che trasporteranno i tuoi bambini  nella leggenda delle streghe locali. Non dimenticare di acquistare un souvenir tipico, come il vino Sangiovese, l'olio extravergine di oliva o il miele, prodotti che rendono questo borgo un’autentica delizia per i sensi. Passeggiando tra le stradine di San Giovanni, ti immergerai in un paesaggio che racconta secoli di storia. La Chiesa di San Pietro, imponente e ricca di storia, e le antiche torri che punteggiano il borgo sono solo alcuni dei tesori da scoprire.

  • Montefiore Conca: la Rocca Malatestiana e il panorama

    Proseguendo il tuo viaggio nel tempo, a 22 km da Riccione, Montefiore Conca ti accoglierà con la sua maestosa Rocca Malatestiana, un’imponente fortificazione che domina la vallata sottostante e offre una vista spettacolare sulla Riviera Romagnola. Questa rocca, costruita nel XIV secolo, è un esempio perfetto di architettura medievale e ti permetterà di rivivere la grandezza della Signoria dei Malatesta. Ma Montefiore non è solo una rocca: passeggiando nel centro storico, potrai scoprire vicoli antichi, piazze caratteristiche e botteghe artigiane dove acquistare prodotti tipici come il formaggio di pecora, le castagne (che profumano irresistibilmente in autunno) e il vino locale. Nel cuore dell’estate, poi,  imperdibile è l'evento Rocca di Luna, dove musica, danza e teatro trasformano il borgo in uno spettacolo da non dimenticare.

  • Montegridolfo: tra mura medievali e storie d’amore

    Procedendo lungo la Valconca, a soli 11 km da Montefiore, Montegridolfo è un altro piccolo angolo di meraviglia sospeso nel tempo. Questo borgo medievale è circondato da imponenti mura e torri che raccontano secoli di storia, dai saccheggi alle distruzioni belliche della seconda guerra mondiale, fino al recente restauro che ha ridato splendore a questo luogo incantevole. Passeggiando per le strette vie, ti troverai davanti a piazzette tranquille dove fermarti ad ammirare facciate, tra cui risaltano quella della Chiesa di San Rocco o del Palazzo del Municipio. Se vuoi appassionare i tuoi figli alla cultura e alla storia, imperdibile una visita alla Chiesa di Sant’Agostino, di epoca medievale, distrutta durante la guerra e oggi in fase di restauro. E non dimenticare di portare a casa una bottiglia del pregiato olio Evo locale, il più apprezzato della zona.

Cicloturismo: alla scoperta della Valle del Conca e delle colline romagnole

Oltre alla storia e alla cultura, l’entroterra di Riccione è un vero paradiso per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta. La Valconca, infatti, oltre i bellissimi borghi che ne fanno parte, offre una delle zone che rappresentano il cuore verde della Romagna, un territorio ricco di sentieri per escursioni e passeggiate in mezzo alla natura. Se trekking o mountain bike sono passioni condivise in famiglia, troverai percorsi mozzafiato che si snodano tra boschi e panorami che abbracciano tutta la riviera per arricchire la tua vacanza. Un'altra bellezza naturale imperdibile è il Parco Naturalistico del Conca, dove i fiumi e i laghetti creano paesaggi tranquilli, perfetti per una gita in famiglia. Qui potrai fare pic-nic, passeggiare e magari anche osservare la fauna locale, che sicuramente farà felici i tuoi bambini. Un soggiorno nei Club Family Hotel di Riccione è, quindi, anche esplorazione e meraviglia che questa affascinante città e i suoi dintorni hanno da offrire. 

Servizi stellari
per tutta la famiglia

Pediatra gratis

Vacanza senza pensieri, nei Club Family Hotel abbiamo anche il pediatra per visite e consulenze gratuite in hotel, in orari prestabiliti e a richiesta.

media.pediatrica-gratuita

Baby Parking

A pranzo e a cena tutti i bambini e i ragazzi, dai 4 ai 17 anni, sono attesi al tavolo degli animatori e tutti mangiano in buona compagnia.

media.baby-parking

Per i piccoli Grandi Tate

I bambini dagli 8 ai 36 mesi ricevono cure speciali dal lunedì al venerdì. Puoi fare affidamento sulla competenza certificata della Nanny School e sull'attenzione e i consigli delle nostre esperte Grandi Tate.

media.nanny-school

Dina merendina

Al mattino, dalle 9 alle 10, la merenda è pronta da portare in spiaggia: sana, bilanciata e anche pratica. 

media.dina-merendina

Cucina baby’s

Un cucinotto attrezzato con l'occorrente per preparare la pappa e scaldare il biberon è sempre disponibile H24 e, prima dei pasti, fornito di brodi e passati freschi adatti allo svezzamento.

media.angolo-cottura

Angolo Ghiottone

Tutti i pomeriggi la merenda è servita alle 16:30 dai nostri chef: hamburger, piadine e crepes farcite dolci e salate, pane e Nutella, succhi e centrifughe, frutta fresca, torte e tanto altro per ricaricare tutte le energie.

media.Ghiottone

Play Sport Arena

Calcetto, basket, pallamano, palla avvelenata o prigioniera, qualsiasi sia il gioco con la palla che i bambini amano, nella speciale arena all'aperto è anche sicuro e sempre divertente.

media.Play-Sport-Arena

gonfiabili

Si salta, si scivola, si capriola, ci si arrampica e poi ancora e ancora all’infinito: un gonfiabile in giardino e la felicità appare negli occhi di ogni bambino, ma da noi spesso sono due e anche grandissimi!

media.gonfiabili

Playstation

Solo grandi partner per rendere la vacanza fantastica, anche la console di gioco più amata dai ragazzi: con la PlayStation 5 il divertimento è assicurato.  

media.playstation5

Passeggini

Una passeggiata o una gita con i bambini piccoli può diventare faticosa se loro si stancano o si addormentano, ecco perchè ti forniamo i passeggini: partire leggeri, muoversi comodi!

media.passeggini

realtà virtuale

Avventure epiche e mondi fantastici: con i visori virtuali il viaggio nell’immaginazione e nel divertimento immersivo diventa reale!

media.realtà-virtuale 1

Biciclette

Tutte le località della Riviera dove c’è un CFH sono da visitare, e allora quale modo migliore di esplorare che in sella a una bicicletta? Con seggiolino per bambini e caschetto incluso, ovviamente!

media.biciclette

Wi-Fi

Streaming, social, email: in vacanza nei CFH si resta sempre connessi in camera e in tutta la struttura  con il Wi-Fi gratuito.

media.wi-fi

Playground

Mille modi per giocare e animatori con cui poterlo fare: nei CFH il divertimento è garantito anche nei Playground interni.

media.Playground

Gelati & Co.

Ice cream, ghiaccioli, granite e hot dog sempre disponibili: freddi o caldi, gli spuntini nei CFH sono infiniti.

media.ghiaccioli

Domanda frequenti

Avete convenzioni con i parchi divertimento?

A tutti gli ospiti che soggiornano almeno 6 notti in qualsiasi delle nostre strutture, offriamo gli ingressi gratuiti a Mirabilandia e Mirabeach i bellissimi parchi tematici ravennati. Anche gli ingressi al parco acquatico Atlantica di Cesenatico sono in omaggio per vacanze settimanali, escluse le strutture a Riccione, dove, invece, offriamo gli ingressi al Beach Village, la spiaggia con acquascivoli riccionese.

E se i miei bambini stanno poco bene?

Sappiamo che quando si viaggia con i bambini piccoli, possono capitare inconvenienti: raffreddore, qualche linea di febbre, piccoli disturbi. In hotel un pediatra per visite e consulenze è disponibile gratuitamente per una vacanza serena.

2 Ragazzi gratis fino a 18 anni in che periodo?

In tutte le nostre strutture 2 ragazzi fino al compimento della maggiore età, in camera con 2 adulti, non pagano nulla, il loro soggiorno è totalmente gratuito sempre per tutta l’estate.

Posso usufruire sempre del servizio “Dine Around”?

In qualsiasi momento del soggiorno si può decidere di andare a pranzo o a cena in qualsiasi delle nostre strutture presenti lungo la Riviera Romagnola, basta solo prenotare alla reception.

C’è sempre la piscina?

La Piscina con acqua riscaldata è presente in tutte le strutture della catena, in quelle più grandi di piscine ce ne sono 2, spesso c’è l’acquascivolo nella zona riservata ai bambini e anche la vasca idromassaggio.

L’offerta All Inclusive include tutto?

La nostra esclusiva formula All Inclusive®Open Bar & Spiaggia, include tutti i pasti, le bevande sempre illimitate per tutto il giorno, il servizio spiaggia e tutti i nostri servizi, dall’animazione agli spuntini, come in un villaggio vacanze nessun costo extra. 

dove
siamo

nelle più
belle località
romagnole

Chiedi il tuo preventivo miglior
tariffa

garantita